CIASPOLATA DELL’EPIFANIA

Frabosa vi aspetta venerdì 6 gennaio 2017 alle ore 10,15 , ritrovo alla partenza della seggiovia di Monte Moro per una facile escursione con le racchette da neve alla scoperta di un luogo che molti Frabosani e villeggianti hanno ancora nel cuore: Punta Croce.

Là dove una volta molti hanno mosso i primi passi con gli sci ora si apre una bella foresta di pecci, riparo per gli animali del bosco e luogo dimenticato da quando lo skilift Punta Croce è stato dismesso, eppure….

Saranno richiesti: ciaspole (o racchette da neve, chiamatele come preferite), bastoncini da sci, abbigliamento invernale (meglio” a cipolla”), calzature adatte a climi freddi e resistenti alla neve.

Inoltre nello zainetto non potrà mancare uno snack e dell’acqua, oppure un thermos di bevanda calda. Guanti, occhiali e berrettino sono ottimo complemento per chi patisce il clima invernale.

Percorso per tutti coloro che abbiano desiderio di avvicinarsi alle escursioni con le ciaspole; percorso su terreno innevato, lungo il pendio che porta a Punta Croce, in parte al sole.

 

DETTAGLI

Partenza: Frabosa Soprana – partenza seggiovia Monte Moro (850 m slm)

Quota massima raggiunta: Punta Croce ( 1050 m slm)

Dislivello totale in salita: 200 m

Tempo medio di percorrenza: 2,5 h

Percorso: circa 3 km

Attrezzatura necessaria: ciaspole, bastoncini da sci, abbigliamento invernale, scarponcini adatti alla neve.

 ciaspolata2Per info e prenotazioni, entro le 24 ore dalla data di svolgimento dell’escursione:

Guida Escursionistica Ambientale – Accompagnateur Moyenne Montagne

Alessandro Barabino: 349 662 7180

abilitazione Regione Piemonte 3/AN-92/FC

L’escursione di svolgerà con qualsiasi condizione meteo,

Nota: vi chiediamo di aiutarci in quest’iniziativa, condividendola con i vostri amici e conoscenti, appassionati delle escursioni e della cultura e natura delle nostre vallate.

Grazie per la vostra attenzione e per il tempo dedicato a leggere questa informativa.

VI ASPETTIAMO

CAPODANNO IN PIAZZA

Per iniziare l’anno nuovo col botto Frabosa vi propone una nottata scoppiettante. La serata comincerà alle 18.00  con la tradizionale fiaccolata dei maestri di sci che partirà dalla cima del Monte Moro per poi proseguire a piedi lungo via Bossea e arrivare fino al centro del paese, a seguire come da tradizione si darà il benvenuto all’anno nuovo anno bruciando il fantoccio di quello vecchio.  Ma la serata non finisce qui! A partire dalle 22.00 la musica e il divertimento ci accompagneranno fino alla mezzanotte per poi girare tutti assieme la prima pagina del 2017.

Non mancate !!!!!!!!!!capodanno-2

MANIFESTAZIONI INVERNO 2016-2017

FRABOSA SOPRANA: UN’INVERNO RICCO DI APPUNTAMENTI!

befana3

Anche quest’anno la Pro Loco di Frabosa Soprana ha programmato ed organizzato vacanze natalizie ricche di appuntamenti per grandi e piccini, all’insegna del divertimento e della  cultura.

A

A dare il via ad un inverno di musica a 360° sarà il tradizionale appuntamento con il “Concerto di Natale in grotta”, presso le Grotte di Bossea lunedì 26 dicembre alle ore 17.00, con il duo di arpe con violino e martedì 27 dicembre alle ore 21.00 il “Concerto di Natale” e venerdì 30 dicembre sempre alle ore 21.00 il “Concerto del Coro dell’Alma” presso la Chiesa di S. Giovanni Battista. Nel  nuovo anno a farvi compagnia saranno Stefano D, martedì 3 gennaio, con le Cover di Renato Zero e l’orchestra Mondovì Band, venerdì 6 gennaio alle ore 21.00 presso la sala polivalente per il tradizionale “Concerto di Capodanno”.

Ma a Frabosa Soprana la protagonista non è solo la musica! Mercoledì 28 dicembre alle ore 16.00 vi aspetta la Dott.ssa Francesca Vinai con la dimostrazione di “Cognitive Dog” per i bambini dai 4 ai 10 anni presso la Chiesa di San Rocco. Giovedì 29 dicembre a far da padrone sarà lo spettacolo teatrale “Tant fracass per niente” con la Crica del Borgat e sabato 31 dicembre alle ore 18.00 potrete assistere alla tradizionale Fiaccolata dei maestri di sci lungo le piste del Monte Moro, che si concluderà sulla Piazza del paese per il falò di fine anno, per salutare il 2016 e dare il benvenuto al 2017! E dalle 22.00 incomincia la vera festa con tanta musica, effetti di luce, fuochi artificiali e tanto tanto divertimento con il Capodanno in Piazza!!

Ma le sorprese non finiscono qui! Frabosa Soprana vi aspetta giovedì 5 gennaio con la sfilata di costumi d’epoca che hanno preceduto i Re Magi in visita della capanna di Betlemme, rappresentata nella Chiesa di San Rocco con la presentazione animata del Presepe Vivente composto, oltre che dal Bambin Gesù dalla Madonna e San Giuseppe, anche da numerosi animali e personaggi che raffigurano gli antichi mestieri ( falegname, cestaio, filatrici, coltellai, pastori etc….). Sarà poi la volta dello spettacolare arrivo della “ befana volante “ che percorrerà in volo gran parte di P.zza Marconi calandosi poi all’entrata della chiesa. Nel tragitto, a cavallo della tradizionale scopa, la befana omaggierà la marea di bambini con dolci e caramelle e a seguire vi sarà la distribuzione di panettone, cioccolata e vin brulé.

Tutto questo è ambientato nella splendida cornice di un paese in fermento, con importanti realtà ormai più che consolidate, come il Mondolè Ski che offre splendide discese agli appassionati di sci, lungo le pendici di Monte Moro e del Malanotte.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito www.frabosa.com, oppure contattare l’ufficio turistico (tel. 0174.244010, e-mail infofrabosa@libero.it); in alternativa potete seguirci per le ultime novità e gli aggiornamenti sulla nostra pagina facebook Proloco Frabosa Soprana.

Scarica il programma delle manifestazioni

CONCERTO DI NATALE IN GROTTA

Le Grotte di Bossea vi aspettano il 26 dicembre alle ore 17.00 per l’annuale CONCERTO DI NATALE che si terrà nella sala del Tempio. Quest’anno Bossea propone un DUO DI ARPE CON VIOLINO. Naturalmente sono consigliati indumenti caldi e scarpe comode ma al termine dell’esibizione verranno  offerti cioccolata calda e panettone per riscaldarsi.

La biglietteria aprirà alle ore 16, si ricorda in oltre che  in caso di forti precipitazioni nevose il concerto sarà annullato.

grotte-di-bossea

Non mancate a questo appuntamento magico.

Contatti:

GROTTE DI BOSSEA, LOC.Bossea,10- Frabosa Soprana CN- tel e fax 0174-349240- cell. 345.1282581-348.7356250-348.4401162-333.2728944- nifargus@libero.it- www.grottadibossea.com

GUSTO MONTAGNA-L’ECCELLENZA IN QUOTA

Il Miramonti quest’inverno vi delizierà con sei fantastiche serate per scoprire gli chef più famosi e dotati delle nostre vallate. Primo appuntamento, questo venerdì 16 dicembre alle ore 20:30, per un pranzo da Gourmet con Davide Palluda, proprietario e chef del ristorante “All’Enoteca di Canale”. 

Il prezzo della cena, comprendente il vino, sarà di 95€ a persona ed ecco in anteprima il menù:

-il nostro aperitivo di benvenuto
-baccalà “al latte” e caramello di cipolla
-panino di fegato grasso, mandarino e semi di lino
-tortelli di gorgonzola naturale, castagne e porto bianco
-piccione al tartufo nero e radici
-polenta bianca soffice, zafferano e arancia rossa
-mela verde ghiacciata
-un percorso tra le annate più importanti di una dell’ aziende simbolo dell’enologia del #Roero:l’Az. Agr. Malvirà
-le bollicine di benvenuto e il moscato del giovane produttore emergente Marco Capra Azienda Agricola

miramonti-gourmet

Il sapore delle nostre montagne è qui!

Per maggiori informazioni e per la prenotazione: 0174-244533- info@miramonti.cn.it

MARKET DAY

15036488_1148934188554736_5225421717691553642_n

Il MARKET DAY è un mercato creativo organizzato dall’Associazione Culturale BE e nato con lo scopo di creare un’offerta diversificata ed originale volta a sodddisfare le esigenze di una società sempre più proiettata alla scelta di prodotti eco sostenibili, ricercati e di qualità.
Obiettivo del MARKET DAY è quello di promuovere la creatività italiana offrendo occasioni di visibilità alle piccole realtà artigianali che con passione ed ingegno realizzano linee di prodotti unici ed originali seguendone direttamente tutto l’iter produttivo, dall’ideazione alla realizzazione fino alla comunicazione attraverso i social media e alcuni punti vendita locali.

Il MARKET DAY intende quindi dare visibilità agli artisti dell’ingegno, artigiani, designer e grafici che potranno vendere, ampliare la propria rete di contatti e mettere in mostra tutta la loro creatività!

Il MARKET DAY si sposta sulla neve e sceglie come location per la sua CHRISTMAS EDITION Frabosa Soprana, la Signora delle Alpi di Mondovì nonché una delle stazioni sciistiche del comprensorio del MondoléSki.

Sabato 10 Dicembre dalle 10.00 alle 20.00 la piazza del Municipio del comune di Frabosa Soprana sarà cornice di una splendida giornata dall’atmosfera natalizia con il MARKET DAY, corner food natalizi e animazione per i bimbi con la Slitta di Babbo Natale e tanta buona musica natalizia!

LE NOSTRE MONTAGNE

“Acque superficiali e sotterranee delle Alpi Liguri – Acqua da bere, acque da cui difendersi”

senza-titolo-3

Dopo il successo degli anni passati, anche quest’anno la Pro Loco di Frabosa Soprana, in collaborazione con il CAI di Mondovì, organizza la rassegna “Le nostre montagne”, un omaggio al nostro territorio e alle nostre montagne, con immagini e filmati ambientati in “alta quota”.

La rassegna sarà inaugurata giovedì 08 dicembre alle ore 21.00 presso la  Sala Polivalente di Frabosa Soprana, in compagnia con il Dott. Bartolomeo Vigna, professore del Politecnico di Torino e speleologo. Una serata dedicata all’acqua: dalle piogge che vanno ad alimentare i circuiti sotterranei e i rii superficiali, ai diversi tipi di sorgenti presenti nel nostro territorio, dal Pis del Pesio alla Val Coraglia, dalle acque minerali e alle alluvioni.

Per informazioni prenotazioni: Ufficio Turistico di Frabosa Soprana 0174.244010 – infofrabosa@gmail.comwww.frabosa.com.

BOLLICINE DI MARE

senza-titolo-2La Pro loco di Frabosa Soprana e il ristorante “Al Cantun” vi aspettano SABATO 26 NOVEMBRE a partire dalle ore 20.30 per la cena a base di pesce “BOLLICINE DI MARE” persso il ristorante “Al Cantun”.

Il menù comprende:

Fritto
Impepata di cozzeRavioli di branzino
Gamberoni
Dolce
Caffè – acqua
(bevande alcoliche escluse)

Costo: €30,00 a persona

Durante la serata con ogni bottiglia di vino dell’azienda vitivinicola “S. Anna Veneto” acquaistata sarà consegnato 1 gratta e vinci, con la possibilità di vincere una bottiglia formato magnum!
In paolio: 20 bottiglie formato magnum

Prenotazione obbligatoria: Gianni (Al Cantun) 348.2529971

CASTAGNATA 2016

Questo è il nostro modo per ringraziarvi tutti, per il bellissimo fine settimana passato insieme.

Arrivederci al prossimo anno, sempre a … Frabosa!

 

ART IN PROGRESS – INAUGURAZIONE

A Frabosa Soprana, il 15 e 16 Ottobre dalle ore 11 alle 18, in occasione della “Grande Castagnata

Eliana Maffei e Fabrizio D. Merkel, con il patrocinio della Pro Loco, inaugurano

  _____ART IN PROGRESS____

Rifugio culturale a quota 900

cattura

 

Studio e Laboratorio creativo di Fotografia e Arti Applicate:

workshop, incontri a tema e seminari per la diffusione dell’espressione artistica come bene sociale e veicolo di conoscenza e partecipazione.

 

Vi aspettiamo per brindare con noi domenica 16 dalle 11 alle 13

Viale Vittorio Emanuele III.

( accanto alla Farmacia)