Manifestazioni inverno 2019/2020


Anche quest’anno, la Pro Loco di Frabosa Soprana ha programmato e organizzato un inverno pieno di divertimento per cominciare l’anno nuovo col botto!

Vi aspettiamo numerosi!

Grande Castagnata


Sabato 19 e domenica 20 ottobre, anche quest’anno la Pro Loco di Frabosa Soprana dopo un’estate spumeggiante ha programmato e organizzato il tradizionale appuntamento de “La Grande Castagnata”.
Un evento ormai di rilievo, ricco di appuntamenti per grandi e piccini, all’insegna del divertimento e della cultura.
SABATO 19 OTTOBRE:
h. 15.00: inizio distribuzione caldarroste
h. 15 – 19: laboratori per bambini con arti circensi, ludobus con giochi in legno e truccabimbi
h. 15: “conosciamo un nuovo amico?” – giochi ed attività ludiche con la collaborazione di cani educati e preparati all’nterazione con bambini e ragazzi
h. 17.30: vertical race
h. 18.00: apericena al Caminetto
h. 20.00: presso il ristorante Al Cantun: la Raschera d’alpeggio incontra la classica Bagna Cauda di Faule – una serata nella tradizione a base di piatti tipici montanari e non
h. 21: presso Sala Polivalente: “il nuovo spettacolo di Raul Gomiero” spettacolo comico artistico con giocoleria interattiva
DOMENICA 20 OTTOBRE:
h. 9.30 – 19: mercatino del “dolce & salato” per le vie del paese
h. 9.30: camminata “le vie della pietra” con la guida Alessandro Barabino alle cave del verzino di Frabosa Soprana
h. 14.00: spettacolo itinerante in compagnia di Raul Gomiero.
Francesco Giorda e scuola italiana lancio coltelli, spettacoli
e animazioni varie per bambini e famiglie
h. 14.00: inizio distribuzione caldarroste

Vi aspettiamo numerosi! 😍🎉

Per informazioni rivolgersi all’ufficio turistico:
0174/244010
infofrabosa@gmail.com

Sagra della Raschera e del Bruss

Mercoledì 14 e giovedì 15 agosto torna il tradizionale appuntamento con la Sagra della Raschera e del Bruss a Frabosa Soprana.

La locandina ufficiale è pronta e riporta tutti i dettagli principali della manifestazione!

Partecipate numerosi!

Volantino delle manifestazioni – estate 2019

Dopo qualche giorno di attesa è arrivato il volantino che racchiude tutti gli eventi previsti a Frabosa Soprana per l’estate 2019.

Un calendario ricco di eventi, che ormai da anni sa soddisfare pienamente tutti i gusti dei turisti nuovi o di quelli più affezionati al nostro piccolo paesino.

Si possono trovare alcuni appuntamenti che sono diventati sorta di istituzioni a Frabosa e che quindi non possono assolutamente mancare, ma ogni estate gli “addetti ai lavori” cercano di rinnovarsi sempre di più e creare nuovi frizzanti ed entusiasmanti serate.

Non resta altro da fare che rilassarsi in compagnia e godere di tutti questi spettacoli in programma.

Keep calm & come to Frabosa! 😉

Frabosa Camp 2019

Ecco finalmente la locandina ufficiale del Frabosa Camp per l’estate 2019.

C’è una grande attesa per l’inizio della 16° edizione da parte dei piccoli calciatori e delle loro famiglie.
Si tratta ormai di un torneo storico e consolidato che ogni anno vede impegnati più di cento piccoli atleti che si affrontano rispecchiando lo spirito agonistico più puro e corretto senza però dimenticarsi del divertimento, che si pone alla base di tutto.

Una menzione particolare deve essere rivolta al “Mister Sergio”, che tanti anni fa ha creato dal nulla questo importante appuntamento per le estati frabosane e che imperterrito continua tutti gli anni ad impegnarsi senza eguali per organizzarlo sempre al meglio.

Passeggiate a Frabosa Soprana – Estate 2019

Ecco di seguito la locandina riassuntiva delle passeggiate organizzate a Frabosa Soprana per l’estate 2019.

Perchè non approfittarne per prendere un po’ di fresco?

Keep calm & come to Frabosa!

EVENTI INVERNO 2018-2019

TRASCORRI LE VACANZE CON NOI

Anche quest’anno, la Pro Loco di Frabosa Soprana ha programmato e organizzato un inverno pieno di divertimento per cominciare l’anno nuovo col botto.

Mercoledì 26 dicembre, si inizia alle ore 17.00 con il tradizionale Concerto di Natale presso la Grotta di Bossea (Sala del Tempio). La biglietteria aprirà alle ore 16.00 e al termine dell’esibizione verranno offerti a tutti panettone e cioccolata calda.

Domenica 30 dicembre in sala polivalente si svolgerà il tradizionale Concerto di Capodanno della Banda Musicale della Città di Mondovì. L’ingresso sarà ad offerta libera e il ricavato verrà devoluto a scopo benefico alla casa di riposo “Maria Serra” di Frabosa Soprana.

Lunedì 31 dicembre invece per iniziare l’anno nuovo con il piede giusto Frabosa vi propone una serata all’insegna del divertimento. Si comincia alle 18.00 con la tradizionale fiaccolata dei maestri di sci che con le loro fiaccole illumineranno Monte Moro. Arrivati in Piazza si darà ufficialmente fuoco al fantoccio, dicendo così addio simbolicamente al vecchio anno e accogliendo quello nuovo. Alle ore 22.00 si darà poi inizio ai festeggiamenti con DJ e musica dal vivo.

Sabato 5 gennaio infine Frabosa alle 18.00 festeggia l’arrivo della befana che volando sopra la piazza lancerà dolcetti, caramelle e cioccolatini a tutti i bimbi presenti. Inoltre per l’occasione la Chiesa di San Rocco ospiterà il presepe vivente con all’esterno gli animali e i personaggi tradizionali di un presepe degno di essere chiamato tale.

Vi aspettiamo per un grande inverno!

Per ulteriori informazioni contattare via mail la Pro Loco all’indirizzo infofrabosa@gmail.com, l’Ufficio Turistico al numero 0174.244010.

Escursione alla cava del Verzino – Frabosa Soprana

In occasione della Grande Castagnata di Frabosa Soprana, vi aspettiamo domenica 21 ottobre per l’escursione gratuita guidata dall’Accompagnatore Naturalistico Alessandro Barabino: Alla scoperta della antica cava del “Verzino” di Frabosa Soprana.

DETTAGLI DELL’ESCURSIONE

Ritrovo ore 9.30 a Frabosa Soprana presso l’ufficio Turistico in Piazza Municipio.
Quota massima raggiunta: non significativa
Dislivello: totale in salita 168 m
Tempo medio di percorrenza: 3 h
Percorso: circa 5 km
Durata: tutta la mattina
Attrezzatura: scarponi, borraccia, cappellino, pantaloni lunghi.
Note: Percorso facile, con poco dislivello, tra boschi e radure, su sentieri e stradine. Un guado di un piccolo rio da attraversare.

E’ richiesta la prenotazione: 349.6627180 (Alessandro)

 

Visita alla Cappella della Sacra Sindone e Palazzo e Armeria Reale a Torino

In occasione della riapertura della Cappella Barocca di Guarino Guarini vi aspettiamo sabato 20 ottobre per la visita guidata alla Cappella della Sindone, Palazzo e Armeria Reale per ammirare del vivo i marmi policromi di Frabosa Soprana nel loro più illustre utilizzo per il Barocco piemontese.

PROGRAMMA:

Ritrovo ore 14.00 a Frabosa Soprana davanti all’ufficio turistico. Transfer in bus offerto dall’Ecouseo del Marmo di Frabosa Soprana.
Ore 16.30 circa visita guidata con guida turistica autorizzata, offerta dall’Ecomuseo del Marmo di Frabosa Soprana alla Cappella della Sindone e a Palazzo Reale.

Rientro a Frabosa Soprana previsto per le ore 20.30.

Costo: € 12,00 per ingresso Cappella Sindone + Palazzo Reale


Per informazioni rivolgersi all’ufficio turistico:
0174/244010 – infofrabosa@gmail.com

Grande Castagnata a Frabosa Soprana 2018

“La grande Castagnata” anima il fine settimana di Frabosa Soprana

Sabato 20 e domenica 21 ottobre, anche quest’anno la Pro Loco di Frabosa Soprana dopo un’estate spumeggiante ha programmato e organizzato il tradizionale appuntamento de “La Grande Castagnata”.

Un evento ormai di rilievo, ricco di appuntamenti per grandi e piccini, all’insegna del divertimento e della cultura.

Si incomincia sabato 20 ottobre alle ore 14.30 con i laboratori di arti circensi, ludobus con giochi popolari in legno di abilità e truccabimbi. Dalle ore 15.00 si inizierà a distribuire le prime caldarroste e nella serata arriva a Frabosa il Festival Circondata con lo spettacolo “Il magico cabaret di Diego Draghi”, che si terrà alle ore 21.00 in Sala Polivalente.

Domenica 21 ottobre, dalle ore 9.30 alle ore 19.00 circa, potrete assaporare i prodotti tipici locali distribuiti nel mercatino “dolce e salato”, che si troverà lungo le vie del paese e naturalmente nelle centralissime Piazza Marconi e Municipio. Dalle ore 10.30 vi aspettiamo in compagnia dell’animazione Macramè con laboratori di arti circensi, ludobus con giochi popolari in legno di abilità e truccabimbi e del Duo Schapò vi intrattenirà lungo le vie del paese con la street music. Alle 14.00 circa si darà nuovamente inizio alla distribuzione delle buonissime caldarroste fino a sera e alle ore 16.00 potrete assistere allo spettacolo comico “Presi in Castagna” a cura di Diego Draghi attore comico Italo – Argentino, giocoliere e street performer di fama internazionale.

Domenica 21 ottobre vi saranno inoltre due importanti novità nell’ambito della Grande Castagnata. La prima è un’interessante passeggiata sulle “Vie del marmo a cura della guida escursionistica Alessandro Barabino con prevista da Piazza Municipio alle ore 9.30. La seconda, invece, è “L’arte dei ferri taglienti”, un’esposizione dei coltellinai cuneesi e dei loro prodotti, con una dimostrazione di forgiatura di lame per spade e coltelli antichi, visite gratuite al laboratorio dei coltelli Frabusn Ki Taiou.

CLICCA QUI per visualizzare la locandina dell’evento

Vi aspettiamo numerosi! 😍🎉

Per informazioni rivolgersi all’ufficio turistico:
0174/244010
infofrabosa@gmail.com