La kermesse del cioccolato artigianale e del dolce tipico
Sabato 23 e Domenica 24 Agosto 2014, Frabosa diventa al cioccolato! La kermesse è interamente dedicata a prodotti dell’eccellenza artigianale ed ha lo scopo di mette in mostra le peculiarità delle produzioni che si realizzano attraverso le infinite declinazioni del cioccolato.
La manifestazione è aperta al pubblico e si rivolge sia al grande pubblico, sia ad un target specialistico di intenditori ed operatori del comparto.
Numerosi sono gli eventi che animeranno le due giornate: dalla Choco-Art, mostra di sculture in cioccolato realizzate da artisti e maestri cioccolatai in blocchi di cioccolato da 50 kg, al laboratorio dimostrativo no-stop di lavorazione del cioccolato da parte di scultori, al laboratorio del cioccolato per bambini, in cui i piccoli amici potranno realizzare, sotto la guida di animatori, una serie di manufatti in cioccolato ed imparare i segreti della corretta degustazione, alla scoperta del cacao e delle sue caratteristiche. All’interno della manifestazione saranno allestite, in apposite pagode, due mostre: La lunga marcia del cioccolato, mostra dedicata alla storia e alla lavorazione del cioccolato dalla scoperta del cacao per opera dei conquistadores spagnoli, fino alla messa a punto delle tecniche di produzione e lavorazione nei secoli scorsi e, la mostra Chocodesign che propone una rara collezione dei manifesti d’autore di fine ottocento e metà novecento che si rifanno alle principali correnti artistiche dell’epoca, dall’art nouveau, al futurismo, dall’impressionismo al cubismo.
La kermess avrà inizio sabato 23 agosto a partire dalle ore 10 fino alle ore 24, alla sera vi sarà un intrattenimento musicale con un’artista d’eccezione, il Maestro Paolo Zanarella che porterà la sua musica dolce, trascinante, penetrante e discreta allo stesso tempo e il suo piano a mezza coda nella piazza di Frabosa. Domenica 24 agosto i mastri cioccolatai saranno con noi dalle ore 10 alle ore 20.

Quartetto pop dance con voce femminile energico e innovativo: in scaletta le ultime hits provenienti dal mondo della dance e del pop più ballabile, supportati da evergreen del genere e da classici intramontabili della musica italiana ed internazionale. Un concerto di energia capace di coinvolgere tutti … ma proprio tutti!!
I Groovejet suoneranno questa sera, giovedì 21 agosto, alle ore 21 in Piazza Municipio.
Vi aspettiamo numerosi, non mancate!!!

Ecco a voi il comunicato eventi di Frabosa Soprana dal 18 al 24 Agosto 2014!!
Una settimana ricca di appuntamenti da non perdere!!!
Vi aspettiamo numerosi!
QUESTA SERA alle ore 20 al ristorante l’Orchidea di Frabolandia vi aspettiamo per la cena “REGINA DI CUORI” organizzata dalla Pro Loco per tutti gli appassionati di carte e non solo!!!
E’ gradita la prenotazione presso l’Ufficio Turistico: 0174.244010 – infofrabosa@gmail.com
Non mancate!!!

Questa sera, lunedì 18 agosto, alle ore 21 in Piazza Municipio, musica con I CAPOVOLTI, cover band di Vasco Rossi.
Il gruppo ligure nasce nel 1996 e vanta un bagaglio di svariati live in tutta la Liguria, nel basso Piemonte e non solo!
Il concerto è a ingresso libero e aperta a tutti. Vi aspettiamo numerosi, non mancate!

Sabato 16 Agosto alle ore 21, in occasione della 41° Sagra del Raschera, la Pro Loco in collaborazione con il Comune di Frabosa Soprana, organizza una serata all’insegna dell’allegria e delle risate, offertaci dallo spettacolo del famoso cabarettista Beppe Braida, protagonista dei programmi televisivi “Colorado Cafè” e “Zelig”.
Non perdetevi lo spettacolo! Vi aspettiamo numerosi!
Per informazioni: Ufficio Turistico di Frabosa Soprana 0174.244010 – infofrabosa@gmail.com

Uno spettacolo surreale, comunico e divertente … Quattro facce stralunate, burlone e un po’ inquietanti, quattro grandi musicisti che quando salgono sul palco si trasformano, sono un ciclone travolgente di canzoni, battute a bruciapelo, gags esilaranti per uno spettacolo tra il concerto e il cabaret all’insegna del divertimento!!!
Lo spettacolo si terrà Venerdì 15 agosto alle ore 21 in Piazza Marconi a Frabosa Soprana. Non perdetevi lo spettacolo!!! Vi aspettiamo numerosi.
L’ingresso è gratuito.
Per informazioni: Ufficio Turistico di Frabosa Soprana . 0174.244010 – infofrabosa@gmail.com

Due giorni dedicati al prodotto che ha reso Frabosa Soprana un nome familiare sulle tavole dei gourmet. Per rivivere e rilanciare le antiche tradizioni agricole e pastorizie del territorio. Così, come a ogni mese di agosto da quarantun anni a questa parte, il Comune di Frabosa Soprana celebra la «Sagra della Raschera e del Bruss». Quarantotto ore che intrecciano gastronomia e cultura, storia e musica, divertimento e arte. Un mix con il quale gli organizzatori contano di attrarre un numero ancora maggiore di visitatori.
Il cuore della rassegna sarà il giorno di Ferragosto con il tuffo nel passato e nelle tradizioni che hanno radici nella storia di un altro secolo grazie alla sfilata storica per le vie e le piazze del paese. Il corteo aperto dalla Bela Rosin e da re Vittorio Emanuele e briganti e accompagnato dalla banda di Morozzo, il gruppo storico «I Terzieri» di Monastero Vasco, gli sbandieratori di Asti, il gruppo storico «I Bruzzardi» di Montezemolo e, ancora, i ballerini «Artusin», si muoverà alle 10, dal Serro. Poi l’arrivo in piazza, la nomina dei nuovi cavalieri che dovrebbero essere cinque.
Due gli spettacoli di cabaret promettono di intrattenere grandi e piccini: il primo, la sera di Ferragosto alle 21, con i «Tre Lilu», uno spettacolo surreale, comico e divertente; la sera dopo sarà Beppe Braida, il famoso cabarettista, protagonista di «Zelig» strapperà le risate del pubblico.
Di seguito trovate il depliant con il programma dettagliato della manifestazione.

Dopo lo strepitoso successo dello scorso anno, torna lo spettacolo dedicato al grande cantautore genovese. Tre artisti ripercorrono la vita artistica di De Andrè, eseguendo alcuni dei suoi brani più significativi con la sola voce e chitarra acustica, alternati da letture e immagini.
Lo spettacolo musicale e teatrale sarà eseguito da Anna Petracca (cantante), Fabrizio Veglia (chitarrista) e Francesca Monte (attrice).

Ore 21.00 sala Polivalente – Frabosa Soprana
GIOVEDI’ 7 AGOSTO da Frabosa Soprana a Burrino
Passeggiata escursionistica, con sviluppo di 7 km totali (A/R), 400 metri circa di dislivello, ripagati da una lauta cena in baita, sotto il cielo tappezzato di stelle.
Partenza dalla piazza delle paese alle ore 18.00!
Non perdetevi il meraviglioso spettacolo del cielo notturno montano!! Vi aspettiamo numerosi!!

|
|