Questa sera, sabato 6 settembre, alle ore 20.00 Frabosa Soprana ospita la Polentata offerta dal Gruppo Alpini in Piazza Marconi in occasione della Festa Patronale SS Addolorata.
Alle ore 21.00 la serata sarà allietata dalla musica del duo Simone e Alberto, in Piazza Municipio.
Vi aspettiamo!

Sabato 30 Agosto dalle ore 13.00 non perdete la GRIGLIATA DI FINE ESTATE al Circolo La Pelata a Frabosa Soprana!
Il menù comprende:
Antipasti
Polente ai sughi
Costine alla “La Pelata”
Dolce
Caffè e digestivo …
a soli 17,00 €!!!
€ 12,00 per i bambini fino a 10 anni!!
E’ gradita la prenotazione presso l’Ufficio Turistico di Frabosa Soprana.

Questa sera, alle ore 21.00 presso la Chiesa si San Rocco, a Frabosa Sorpana, concerto di musica con la cantante Lupita.
Camilla Guadalupe Nava Lopez in arte Lupita, originaria del Messico, nasce in una famiglia di musicisti, padre e madre violinisti e coltiva fin da piccola la passione per il piano, il canto, la chitarra e molte altre forme artistiche. Dopo un periodo di studio della danza, accompagnato dalla passione per la musica mai abbandonata, sente l’esigenza di concentrarsi sulla istintiva creatività di comporre e suonare melodie. Nel 2007 ritornata dal soggiorno parigino, il tempo viene dedicato alla creazione di canzoni in varie lingue: italiano, spagnolo, francese ed inglese, grazie ai suoi viaggi e soggiorni all’estero. Dopo aver completato il demo di presentazione ed aver già ricevuto pareri positivi, decide di continuare la gavetta partendo con il contatto con il pubblico, per una ricerca piu’ approfondita del suo percorso. Inizia la sua carriera come cantautrice e da circa un anno decide di presentarsi al pubblico partendo dalla sua città, Verona. Si esibisce al piano e chitarra, con l’accompagnamento del violino di Camilla Venturini. Collabora con il Dj Lukas Widell per creazioni e mix di canzoni che spaziano dal melodico alla vocal techno. Cantautrice, musicista e cantante genere pop melodico esegue canzoni alla portata di un vasto pubblico, che spera si lascerà cullare dalle melodie di “Lupita”.
Il concerto, organizzato dalla Regione Piemonte, rientra nell’ambito del progetto “Montagna dal vivo”.

Questa sera, giovedì 28 agosto, alle ore 21.00 presso la Chiesa si San Rocco, a Frabosa Sorpana, concerto di musica con la cantante Lupita.
Camilla Guadalupe Nava Lopez in arte Lupita, originaria del Messico, nasce in una famiglia di musicisti, padre e madre violinisti e coltiva fin da piccola la passione per il piano, il canto, la chitarra e molte altre forme artistiche. Dopo un periodo di studio della danza, accompagnato dalla passione per la musica mai abbandonata, sente l’esigenza di concentrarsi sulla istintiva creatività di comporre e suonare melodie. Nel 2007 ritornata dal soggiorno parigino, il tempo viene dedicato alla creazione di canzoni in varie lingue: italiano, spagnolo, francese ed inglese, grazie ai suoi viaggi e soggiorni all’estero. Dopo aver completato il demo di presentazione ed aver già ricevuto pareri positivi, decide di continuare la gavetta partendo con il contatto con il pubblico, per una ricerca piu’ approfondita del suo percorso. Inizia la sua carriera come cantautrice e da circa un anno decide di presentarsi al pubblico partendo dalla sua città, Verona. Si esibisce al piano e chitarra, con l’accompagnamento del violino di Camilla Venturini. Collabora con il Dj Lukas Widell per creazioni e mix di canzoni che spaziano dal melodico alla vocal techno. Cantautrice, musicista e cantante genere pop melodico esegue canzoni alla portata di un vasto pubblico, che spera si lascerà cullare dalle melodie di “Lupita”.
Il concerto, organizzato dalla Regione Piemonte, rientra nell’ambito del progetto “Montagna dal vivo“.

Venerdì 29 agosto la suggestiva chiesa di San Rocco di Frabosa Soprana, ospiterà il tenore Michelangelo Pepino, Fabrizio Pepino (pianoforte) e Vera Anfossi (violino) per una serata all’insegna della “Musica per l’anima”, con musiche di Morricone, Piazzolla, Fornciari, Renis ecc.
Una serata assolutamente da non perdere!!
Il concerto si terrà alle ore 21.00, a ingresso libero.

Una serata in compagnia del duo di fisarmonica di Beppe Montagna, stimato musicista ligure con un curriculum di tutto rispetto.
Il concerto è gratuito e aperto a tutti! Vi aspettiamo numerosi alle ore 21 in Piazza Municipio!!

Di seguito trovate tutti gli eventi e le manifestazioni che si terranno a Frabosa Soprana per la settimana dal 25 al 31 agosto.

Da questa sera, sabato 23 agosto a Lunedì 25 agosto, Fontane festeggerà la festa patronale di San Bartolomeo. Il programma del SS Patrono è il seguente:
Sabato 23 a partire dalle ore 20 .00 birra e pasta party, alle ore 22.00 potrete assistere al mozzafiato spettacolo pirotecnico dei tradizionali “Feu ed San Bertrumé”
Domenica 24 agosto alle ore 10.30 avrà luogo la S. Messa e la Processione con la statua del Santo Patrono, nel pomeriggio a partire dalle ore 16.00 animazione con… LA ZUMBA e a partire dalle ore 19.00 Grande Polentata in collaborazione con il Gruppo ANA di Fontane.
Lunedì 25 agosto alle ore 9.00 celebrazione della S. Messa per tutti i Fontanini defunti e nel pomeriggio grande animazione per tutti i bambini a partire dalle ore 16.00. A seguire “Marenda sla piatza“.
Questa sera, sabato 23 Agosto 2014, alle ore 21.00 in Piazza Marconi, in occasione della manifestazione enogastronomica “Frabosa al cioccolato”, il Maestro Paolo Zanarella porta la sua musica dolce, trascinante, penetrante e discreta allo stesso tempo e il suo piano a mezza coda nella piazza di Frabosa, dopo aver suonato nei luoghi e nelle piazze più suggestive d’Italia. Da una chiatta sul Canal Grande a Venezia ai piedi delle tre cime di Lovaredo, alla piazza antistante all’arena di Verona, fino a Roma in Piazza San Pietro, Piazza di Spagna e davanti al Colosseo. Numerosi sono i telegiornali (tg1, tg2, tg de La sette), quotidiani e rotocalchi nazionali e trasmissioni televisive che hanno parlato di lui.
Pianista, compositore e amante dell’improvvisazione, Paolo Zanarella già dall’età di dieci anni inizia a studiare pianoforte e in seguito intraprende lo studio della polifonia corale e degli schemi compositivi della musica melodica, che più tardi elaborerà nelle sue composizioni.
La sfida alla composizione prima, quella dell’improvvisazione poi, portano, da 2008, Zanarella a proporsi nei teatri con lo spettacolo “Il pianoforte ti ascolta” come unico protagonista in qualità di compositore, interprete ed esecutore: un format di spettacolo un format di spettacolo fuori dai più tradizionali schemi della letteratura concertistica classica nel quale, attraverso brani di propria composizione e improvvisazioni, accompagnati da riflessioni personali, condivide col pubblico le emozioni che la forza della musica riesce a trasmettere e donare a ciascuno.
Nel 2009 la sua voglia di innovazione lo porta a creare il progetto “Il pianista fuori posto” che si propone di portare la musica, e il suo inseparabile pianoforte a mezza coda, fuori dai contesti abituali di spettacolo: grazie ad un particolare furgone appositamente attrezzato, infatti, egli riesce a raggiungere luoghi normalmente impensabili per un happening musicale, rendendo in tal modo, proprio grazie al contesto esterno, ancora più suggestiva la sua performance.
VIAGGIO IN PIANOFORTE uscito nel Novembre 2012, riprende in parte alcuni brani solitamente proposti nello spettacolo-concerto “Viaggio in pianoforte”, in parte temi ispirati all’esperienza in strada col pianoforte. Il vissuto artistico che matura fra la gente diventa costante ricerca musicale in ascolto del pulsare della vita, delle persone, della città. La storia della gente si nasconde tra i suoi passi, a volte distratti, a volte affrettati, a volte sofferenti, a volte gioiosi. E ogni storia sfiora una profonda sete di libertà che la musica quasi per magia sembra smascherare senza vergogna.
“Viaggio in pianoforte” si affianca al viaggio delle nostre vite, tra mille ansie e mille sogni, nell’esperienza quotidiana che ci aggrappa alla realtà che può prendere forma e colore ascoltando le emozioni nascoste nel linguaggio universale dell’ anima: la musica.
Il concerto è gratuito e aperto a tutti. Uno spettacolo da non perdere, vi aspettiamo numerosi!

Due musicisti, una sicurezza: musica da ballare e da cantare, offerta da un duo affermato da più di 25 anni sulle scene!!!
Questa sera, venerdì 22 agosto, alle ore 21 in Piazza Municipio Piano bar e liscio con il duo Enzo e Massimo.
E vai con li liscio!!

|
|