LE NOSTRE MONTAGNE

Senza titolo-3

 

Dopo il successo degli anni passati, anche quest’anno la Pro Loco di Frabosa Soprana, in collaborazione con il CAI di Mondovì, organizza la rassegna “Le nostre montagne”, un omaggio al nostro territorio e alle nostre montagne, con quattro appuntamenti serali dedicati all’alpinismo, con immagini e filmati ambientati in “alta quota”.

La rassegna sarà inaugurata mercoledì 29 luglio con la proiezione del filmato “Lontano dalla realtà”, con la partecipazione di Giova Massari, inventore del bouldering nel Cuneese, scalatore a 360°, alpinista e falesista. L’appuntamento è alle ore 21.00 presso la Sala Polivalente di Frabosa Soprana. Venerdì 31 luglio si prosegue con il concerto della Corale del CAI di Fossano “Albino Bonavita”, formata da numerosi elementi, che canteranno un repertorio di canti tipici montani. L’appuntamento è alle ore 21.00 presso la Chiesa di San Rocco di Frabosa Soprana

Mercoledì 5 agosto vi aspettiamo per una serata in compagnia di Matteo Casanova, guida alpina cuneese che vi presenterà una proiezione dedicata al Cerro Torre, dal titolo “Cerro Torre, Racconti patagonici di Tom e Matteo”,  vissuta da lui in prima persona. A concludere la rassegna, mercoledì 19 agosto, sarà la serata “Tut da calè”,  che vede la partecipazione di Roberto Garnero e Diego Fiorito, con immagini e filmati tratte dalle loro avventure e dalle discese estreme intraprese dai due protagonisti. L’appuntamento è alle ore 21.00 presso la Sala Polivalente di Frabosa Soprana.

Per informazioni prenotazioni: Ufficio Turistico di Frabosa Soprana 0174.244010 – infofrabosa@gmail.comwww.frabosa.com.

ZAINO IN SPALLA!

Vi aspettiamo sabato 25 luglio per l’evento “ZAINO IN SPALLA“, trekking aperto a tutti e adatto a tutta la famiglia in compagnia dei ragazzi autistici e delle loro famiglie.
L’iniziati trae spunto dall’importanza delle persone con autismo di partecipare ad attivitàè di gruppo per l’allenamento di abilità sociali, relazionali e motorie. L’evento è organizzato dall’Associazione AttivaMente.

Il ritrovo è previsto alle ore 10.00 presso la località Mongrosso.

Per info: Ufficio Turistico di Frabosa Soprana 0174.244010 – infofrabosa@gmail.com

zaino

LA MUSCOLATA

53878-1

A Frabosa Soprana i protagonisti dell’estate non sono solo la musica e gli spettacoli, ma anche la buona cucina! Vi aspettiamo infatti Sabato 1 Agosto a partire dalle 20.00 nella piazza del paese per la Muscolata organizzata dalla Pro Loco di Frabosa Soprana, in collaborazione con l’Associazione UNITALSI di La Spezia. Ingredienti dell’evento? Naturalmente cozze fresche, appena pescate dai mari liguri e pronto per essere messo in tavola con un menù d’eccezione per una cena da leccarsi i baffi! Il menù comprende: spaghetti allo scoglio, cozze alla marinara e gli sgabeo (pasta fritta, prodotto tipico spezino). Avrete inoltre la possibilità di acquistare cozze e sugo preparato appositamente per l’evento presso lo stand dell’Associazione UNITALSI.

Ma non ci sarà solo il cibo al centro della manifestazione. In programma infatti anche musica, intrattenimento e ballo liscio a partire dalle ore 21.30 con l’Orchestra Nanni Bruno in concerto! Una serata da non perdere!

Il costo della cena è di € 15,00 a persona. La prenotazione è obbligatoria entro e non oltre martedì 28 luglio.

Per informazioni prenotazioni: Ufficio Turistico di Frabosa Soprana 0174.244010 – infofrabosa@gmail.comwww.frabosa.com.

 

UNA BIONDA PER AMICA

BANNER BIONDA PER AMICA

 

Il 24 ed il 25 luglio Frabosa Soprana (in località Mongrosso), uno splendido paesino incastonato nelle Alpi Monregalesi, noto soprattutto per i suoi impianti sciistici, si animerà come mai prima, in occasione della festa della birra “Una Bionda per Amica”, organizzata dai ragazzi della Pro Loco del paese.

In una località ampia e immersa nella natura, proprio vicino alla partenza degli stessi impianti tanto frequentati con la neve, verrà servita un’ottima grigliata mista, con panini, patatine e quanto di più buono si possa cuocere su una piastra bollente, il tutto innaffiato abbondantemente da un’ottima birra fresca.

Il venerdì il gruppo “V Elemento” apriranno la serata con tanta buona musica, poi il DJ Set con i “Dj Tornbass” continuerà a scatenare il pubblico fino a tarda notte, insieme ad un servizio di animazione e giochi per far continuare a muovere tutti!

La notte, poi, sarà possibile campeggiare, in modo assolutamente libero e gratuito, direttamente sul posto, con tende, camper o roulotte, per continuare a divertirsi senza pensieri, senza preoccupazioni e senza correre il rischio di mettersi alla guida.

E’ quindi un intero weekend “diverso” quello che offriamo, con la possibilità di divertirsi fino a tarda notte e poi, il giorno dopo, di esplorare letteralmente il paese, con i suoi meravigliosi sentieri che si inerpicano su per le montagne, lo spericolato ed attrezzatissimo bike park, il caratteristico centro storico ricco di vita e di sapori tradizionali.

Il sabato, poi, la festa riprende in serata sulle note degli “Alphaproject”, seguiti questa volta dal Dj “Breking Ears”, che fino alla domenica mattina farà ballare anche le pietre! Anche in questa serata sarà possibile passare la notte con tende, roulotte, camper, o perché no, anche solo con un sacco a pelo sotto le stelle!

Non si può mancare ad un evento del genere!

Si comincia venerdì alle 19, fino a domenica mattina, o magari… Chissà… Anche dopo!

Per informazioni ed aggiornamenti, visitate la pagina Facebook o Twitter “Pro Loco Frabosa Soprana”, o andate al sito www.frabosa.com, o contattateci allo 0174244010

COMUNICATO EVENTI DAL 20 AL 26 LUGLIO 2015

image-0001 (1)

VIENI IN CROCIERA CON LA PROLOCO!

ITINERARIO

 

Dal 4 all’11 Ottobre 2015 la Pro Loco di Frabosa Soprana propone ai suoi soci e non la possibilità di passare 7 notti da sogno sulla nave Costa Delizia facendo rotta nel Mediterraneo orientale con partenza da Venezia.

Quota base da catalogo a partire da € 690,00 a persona.

Quota riservata alla Pro Loco a partire da € 440,00. Prenotazione obbligatoria entro Venerdì 31 Luglio 2015

Per info e prenotazioni: Ufficio Turistico di Frabosa Soprana: 0174.244010 – infofrabosa@gmail.com

Mostra temporanea “UN FIUME DI RICORDI”

E l’estate continua all’insegna della cultura! Presso la Chiesa di San Rocco a partire da Lunedì 20 luglio, sarà infatti possibile visitare la mostra “Un fiume di ricordi. L’alluvione del 4-5-6 novembre ’94 nelle foto di allora“. L’allestimento, promosso dal Consiglio Regionale del Piemonte, è stato integrato anche con le foto e le testimonianze della Val Corsaglia.

La mostra, ad ingresso gratuito, è visitabile dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00, la domenica dalle 10.00 alle 12.00 fino al 26 luglio. Vi aspettiamo!Locandina un fiume di ricordi

VESPE IN CORSAGLIA

Domenica 19 luglio non perdetevi il tradizionale appuntamento con la Vespe in Corsaglia!
Anche quest’anno il raduno farà tappa a Frabosa Soprana verso le 12.30!

unnamed

Spettacolo teatrale: FESSE ‘N TRE PER FENE UN

Sabato 18 Luglio a partire dalle ore 21.00, lasciatevi conquistare e divertire dall’esilarante commedia piemontese “Fesse ‘n tre për fene un”, due atti comici di TreMaGi liberamente tratti da “Drolarie” di F. Alarni,  interpretati dalla storica compagnia teatrale monregalese “La Crica del Borgat”, che da oltre 40 anni porta in scena divertenti spettacoli con professionalità e impegno.

Ore 21.00 presso Sala Polivalente

Spettacolo crica borgat

 

CINEMA A FRABOSA SOPRANA!

Vi aspettiamo Venerdì 17 luglio alle ore 20.45 presso la Sala Polivalente per la proiezione cinematografica del film commedia drammatica CASABLANCA!

GENERE: Drammatico, Sentimentale
ANNO: 1942
REGIA: Michael Curtiz
SCENEGGIATURA: Julius J. Epstein, Philip G. Epstein,Howard Koch
ATTORI: Humphrey Bogart, Ingrid Bergman, Paul Henreid, Claude Rains, Conrad Veidt, S.Z. Sakall, Peter Lorre, Sydney Greenstreet, Madeleine LeBeau, Dooley Wilson

TRAMA

L’avventuriero newyorkese, gestisce un locale a Casablanca. Siamo nel 1941 e la città sulla costa atlantica africana è meta di ogni tipo di umanità: spie, povera gente che vuole espatriare, eroi della resistenza, truffatori, trafficanti, giocatori di professione. Arriva al locale la bella Ilssa, insieme al marito Victor Lazlo, braccato dai nazisti. Rick aveva conosciuto la donna a Parigi un anno prima e fra i due c’era stata una breve, intensa storia d’amore. Quando si ritrovano scocca di nuovo la scintilla. Rick è in possesso di due preziosi lasciapassare e progetta di partire con la donna. Ma alla fine, all’aeroporto, Bogart fa in modo che a partire (e salvarsi) al posto suo sia Victor, prezioso per la lotta contro il nazismo. “Noi due siamo niente in questa immensa tragedia”, dice alla Bergman piangente. Autentico mito del cinema, uno dei massimi, superiore forse agli effettivi meriti del film.

download (2)