SUL SENTIERO DEL PLISSE’ CON IL CAGNOLINO PLUC

Venerdì 19 agosto Frabosa Soprana dopo mesi di lavoro ha finalmente inaugurato il sentiero del cagnolino pluc. Grazie alla collaborazione della scuola primaria di Frabosa, del comune, della Pro Loco, degli esperti, del Miramonti e soprattutto dei bambini adesso il cagnolino Pluc ci accompagna sul cammino dei Plissè.  La storia, frutto dell’immaginazione dei bambini della scuola, racconta l’avventura di pluc un cagnolino coraggioso che si trasferisce con la sua famiglia tra i sentieri e i boschi di Frabosa.

La storia è raccontata attraverso 10 cartelli distribuiti lungo il sentiero che va dal Monte moro fino alla Malanotte (il sentiero dei Plissè) e rende questo percorso magico e unico.

Grandi e piccini vi aspettiamo per percorrere con noi lo straordinario viaggio del cane più dolce.

clicca qui per vedere l’articolocagnolino

IL SENTIERO DI PLUC – INAUGURAZIONE

libro

La scuola elementare di Frabosa Soprana vi aspetta VENERDì 19 AGOSTO alle ore 16 in Piazza Municipio per l’inaugurazione del Sentiero di Pluc!!
L’apertura del sentiero fa parte del progetto scolastico che ha visto la realizzazione, da parte degli alunni della scuola elementare, del libro “Sui sentieri del marmo“, in vendita presso l’Ufficio Turistico di Frabosa Soprana.
Vi aspettiamo numerosi!!!

 

LE VIE DEL CARSISMO. IL SEGRETO DI CASERA VECCHIA

LE VIE DEL CARSISMO  

IL SEGRETO DI CASERA VECCHIA

Vi aspettiamo sabato 20 agosto 2016 a Frabosa Soprana per il 6° appuntamento dell’iniziativa “…le vie della pietra“, un ciclo di escursioni gratuite guidate da Alessandro Barabino, Guida Escursionistica Ambientale, alla scoperta delle dei sentieri Frabosani e non solo!

Il sesto appuntamento avrà come tema il  “Il segreto di Casera Vecchia”. L’escursione sarà impegnativa con discese ripide tra i boschi e prevede l’escursione alla scoperta di nuclei di vecchi alpeggi narranti misteriose storie di personaggi e luoghi nascosti nel cuore della Riserva Naturale delle Grotte di Bossea.

L’appuntamento è previsto alle 9.30 presso la chiesa Parrocchiale di Fontane( frazione di Frabosa Soprana).
     – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA –

Abbigliamento necessario:

  • scarponcini o pedule con suola artigliata;
  • maglietta, felpa, giacca da pioggia, pantaloni lunghi, cappellino;
  • pranzo al sacco obbligatorio, acqua;
  • consigliati i bastoncini da trekking.

Per info e prenotazioni: Alessandro Barabino – 349.6627180consigli-trekking-principianti

Clicca qui per scaricare il programma degli appuntamenti

EVENTI A FRABOSA SOPRANA DAL 15 AL 21 AGOSTO 2016

8f759c00-9921-463c-b5c7-df401bde4ef8

Ecco a voi in allegato il programma eventi di Frabosa Soprana per la settimana dal 15 al 21 agosto. 

Vi aspettiamo numerosi!

CLICCA QUI per scaricare gli eventi della settimana!

PROROGA 1° CONCORSO FOTOGRAFICO: “I VOLTI DI FRABOSA, IERI COME OGGI”

immagine per sito

Si comunica che il termine ultimo per la presentazione delle fotografie per i 1° concorso fotografico organizzato dalla Pro loco di Frabosa Soprana, in collaborazione con l’Associazione Monregaltour e l’Associazione fotografica “Nuova Mondovì Photo”,  dal tema:

“I VOLTI DI FRABOSA, IERI COME OGGI”

è posticipato a DOMENICA 02 OTTOBRE 2016 alle ore 24.00.

Il tema del concorso include i colori, i volti, i particolari naturalistici e architettonici del paese, le tradizioni e i lavori che caratterizzano le montagne di Frabosa Soprana.

Il concorso è aperto a tutti.

Ogni partecipante può presentare fino a 3 fotografie in formato digitale direttamente presso l’Ufficio Turistico di Frabosa Soprana oppure inviarlo all’indirizzo e-mail infofrabosa@gmail.com.

PREMI:

1° Premio: Buono acquisto da utilizzare presso il negozio di Magic FotoVideo di Mondovì
2° Premio: Buono per un pomeriggio per due persone alla spa dell’Hotel Miramonti di Frabosa Soprana
3° Premio: Buono per una cena per due persone presso il ristorante Al Cantun di Frabosa Soprana
Premio speciale “Miglior ritratto”: Buono per la partecipazione al workshop “impariamo a fotografare” tenuto dalla fotografa Eliana Maffei

Le opere saranno esposte presso i locali dell’Ufficio Turistico di Frabosa Soprana – Piazza Municipio, 2 – dall’11 al 23 Ottobre 2016.
La premiazione avrà luogo domenica 16 Ottobre alle ore 16.00 in Piazza Municipio dove si potranno ammirare tutte le opere esposte.

Clicca qui per scaricare il regolamento completo

Clicca qui per scaricare la scheda di partecipazione

Clicca qui per scaricare la liberatoria

ALLA ROCCIA!

24e76568-0a51-4402-b1d7-a3748b0ad780

Vi aspettiamo sabato 13 agosto 2016 a Frabosa Soprana per il 6° appuntamento dell’iniziativa “…le vie della pietra“, un ciclo di escursioni gratuite guidate da Alessandro Barabino, Guida Escursionistica Ambientale, alla scoperta delle dei sentieri frabosani e non solo!

Il terzo appuntamento avrà come tema le “Alla Roccia!”. L’escursione, adatta a tutti, grandi e piccini, prevede l’escursione alla scoperta di nuclei di vecchie baite e stalle abbarbicate su uno dei contrafforti di Monte Moro. Vecchie di non si sa quanto, usate di certo da malgari e boscaioli, ma l’occasione è buona per una piccola sorpresa, da gustare alla Roccia!

Inoltre nella seconda parte, la guida vi condurrà su un sentierino poco conosciuto ai più, per farvi scoprire un luogo insolito e interessante; non vi diciamo oltre, giusto per lasciarvi con la voglia di scoprire, vedere, conoscere questi luoghi.

L’appuntamento è previsto alle 9.30 – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA –
presso Piazza Municipio (Frabosa Soprana).

Abbigliamento necessario:

  • scarponcini o pedule con suola artigliata;
  • maglietta, felpa, giacca da pioggia, pantaloni lunghi, cappellino;
  • zainetto con pic nic o merenda, frutta, acqua;
  • consigliati i bastoncini da trekking.

Per info e prenotazioni: Alessandro Barabino – 349.6627180

Clicca qui per scaricare il programma degli appuntamenti

43° SAGRA DELLA RASCHERA D’ALPEGGIO E DEL BRUSS

Bancarelle con i prodotti locali delle nostre vallate, sfilata storica, padiglione enogastronomico, esibizioni, corali, polentata, animazione per bambini e…. tantissimi altri intrattenimenti!!

Vi aspettiamo questo fine settimana (15 e 16 Agosto) a Frabosa Soprana per due giorni dedicati al prodotto che ha reso Frabosa Soprana un nome familiare sulle tavole dei gourmet. Per rivivere e rilanciare le antiche tradizioni agricole e pastorizie del territorio. Così, come a ogni mese di agosto da quarantun anni a questa parte, il Comune di Frabosa Soprana celebra la «Sagra della Raschera e del Bruss». Quarantotto ore che intrecciano gastronomia e cultura, storia e musica, divertimento e arte. Un mix con il quale gli organizzatori contano di attrarre un numero ancora maggiore di visitatori.

Il cuore della rassegna sarà il giorno di Ferragosto con il tuffo nel passato e nelle tradizioni che hanno radici nella storia di un altro secolo grazie alla sfilata storica per le vie e le piazze del paese. Il corteo aperto dalla Bela Rosin, da re Vittorio Emanuele e Briganti e accompagnati dai falconieri de “Il Mondo della Ali”, dai cavalieri de “L’Artiglio del Drago” di Monticello d’Alba,, dai “Tamburi di Porta Traxia” di Castellamonte, “I terzieri” di Monastero Vasco, “I Bruzzardi” di Montezemolo, da personaggi e gruppo delle nostre vallate, dal Bike Monte Moro, dallo Sci club di Frabosa Soprana e dalla Confraternita Cavalieri della Raschera e le autorità, si muoverà alle ore 10.00 dal Serro. Poi l’arrivo alle ore 11.00 circa in piazza e l’investitura dei nuovi cavalieri.

Due gli spettacoli di cabaret promettono di intrattenere grandi e piccini: il primo, la sera di Ferragosto alle 21, con i «Tre Lilu», uno spettacolo surreale, comico e divertente; la sera dopo musica con Stefano D. AppTour 2016 con uno spettacolo dedicato a Renato Zero.

Ma le sorprese non finisco qui!! Venerdì 14 agosto 2016 Aspettando la sagra… vi sarà la tradizionale polentata cucinata dal Gruppo Alpini e a seguire cabaret d’autore da Area Zelig con Francesco Damiano – Giallorenzo!!

Di seguito trovate il depliant con il programma dettagliato della manifestazione… Non mancate!!!

Scarica il pieghevole della 43° Sagra della RascheraCattura

COMUNICATO EVENTI FRABOSA DALL’8 ALL 14 AGOSTO

Ecco a voi in allegato il programma eventi di Frabosa Soprana per la settimana dall’8 al 14 agosto. 

Vi aspettiamo numerosi!8f759c00-9921-463c-b5c7-df401bde4ef8

CLICCA QUI per visualizzare il comunicato Eventi Frabosa Soprana

 

ORCHESTRA D’ARCHI “B. BRUNO”

musica

Vi aspettiamo Mercoledì 10 agosto 2016,  alle ore 21.00 presso la Sala polivalente comunale di Frabosa Soprana per il tradizionale appuntamento con l’Orchestra d’archi “B. BRUNI”  della città di Cuneo.

Alla serata saranno presenti:
Primo violino concertatore Gianluca Allocco
Claudia La Carruba, violino
Stefano Pellegrino e Federico Vignola, violoncello.

In programma:
A.VIVALDI   Concerto in La Magg. F XI n° 4 per archi e basso continuo
Concerto in Mi bem. Magg. “La tempesta di mare” RV 253 per violino, archi e basso continuo
Concerto in sol min. RV 531 per due violoncelli, archi, basso continuo

E. ELGAR     Serenata in mi minore op. 20 per archi

G. HOLST    St. Paul’s Suite op.29 n° 2 per archi

 

ANTICHE CAVE IN VAL CORSAGLIA

Vi aspettiamo sabato 6 agosto 2016 a Frabosa soprana per il 3° appuntamento dell’iniziativa “…le vie della pietra“, un ciclo di escursioni gratuite guidate da Alessandro Barabino, Guida Escursionistica Ambientale, alla scoperta delle dei sentieri frabosani e non solo!

Il terzo appuntamento avrà come tema le “Antiche cave in Val corsaglia: il marmo “nero” della “Sbornina””. L’escursione, adatta a tutti, grandi e piccini, prevede l’escursione alla cava del “nero”, passando per i Cané, nucleo di baite dal quale i cavatori raggiungevano la zona di estrazione di uno dei marmi utilizzati per dare lustro al Barocco piemontese.

L’appuntamento è previsto alle 9.30 – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – 
presso la chiesa parrocchiale di Fontane 
(Frabosa Soprana).

Abbigliamento necessario:

  • scarponcini o pedule con suola artigliata;
  • maglietta, felpa, giacca da pioggia, pantaloni lunghi, cappellino;
  • zainetto con pic nic o merenda, frutta, acqua;
  • consigliati i bastoncini da trekking.

Per info e prenotazioni: Alessandro Barabino – 349.6627180

ATL depliant Vie della Pietra 2016_bozza4ATL depliant Vie della Pietra 2016_bozza4-int